
Se avete bisogno di informazioni sugli impianti fotovoltaici questa è la sezione giusta!
Qui parleremo di tutto ciò di cui sono composti gli
impianti fotovoltaici, di come funzionano e dei fornitori principali di pannelli solari. E' fondamentale, prima di pensare all'installazione di un impianto solare, capirne il funzionamento e la tecnologia con cui è composto.
Innanzitutto c'è una grossa
differenza tra un impianto fotovoltaico e un impianto con pannelli solari (collettore solare) per maggiori informazioni potete leggere l'apposito articolo che abbiamo scritto:
differenze tra pannelli solari e fotovoltaici.
Gli impianti fotovoltaici
trasformano l'energia solare in energia elettrica grazie ai moduli fotovoltaici, successivamente grazie all'inverter convertono tale corrente in corrente alternata per poter essere così immessa nelle rete nazionale (Enel).
Sono questi che permettono di produrre energia per la nostra casa e, contestualmente, usufruire del conto energia per ammortizzare i costi di installazione.
Gli impianti vengono
suddivisi in tipologie a seconda del quantitativo di energia prodotto:
- Piccoli impianti: inferiore ai 20kWp
- Medie dimensioni: Tra i 20 e i 50kWp
- Grani impianti: maggiore di 50kWp
Il simbolo kWp è utilizzato per l'unita di misura
chilowatt picco.
Esistono anche impianti fotovoltaici che
non sono connessi alla rete, dove l'energia viene accumulati in batterie. Li possiamo trovare installati in rifugi di montagna o case isolate, ma rappresentano meno del 10% degli impianti installati, tutti gli altri sono connessi alla rete.
Approfondimenti presenti: