Costo impianto fotovoltaico

A quanto corrisponde indicativamente il costo impianto fotovoltaico? Secondo molti la spesa da sostenere si riduce a quella iniziale, ma in realtà le cose sono molto diverse da così, perché esistono altre uscite riassumibili nei punti che seguono:
  • funzionalità dell'impianto;
  • manutenzione periodica;
  • assicurazione;
  • pulizia.
Procediamo per ordine analizzando tutti i costi da sostenere nella fase primaria e nel corso del tempo!

Spese iniziali
Ogni impianto ha un costo a se stante che dipende dai pannelli fotovoltaici ma, se vogliamo dare una stima generica, possiamo tranquillamente sostenere che:
  • l'impianto per un'abitazione normale da 100 metri quadrati vale circa 3000 euro/KW installato (in genere serve più di 1 KW per una famiglia media composta da 4 persone);
  • l'impianto per un'azienda vale circa 5000 euro/KW installato.
Spese aggiuntive
  • Costo pannello;
  • installazione e componenti necessari a garantire durevolezza all'impianto;
  • progettazione-installazione sul tetto;
  • installazione ed eventuale necessità di realizzare opere murarie sulla copertura.
Per semplificare-riepilogare le spese aggiuntive possiamo dire che i costi effettivi di un impianto fotovoltaico da 3 KW del valore di 9000 euro sono quelli riportati di seguito:
  • pannelli: 3000 euro;
  • supporti: 2000 euro;
  • progettazione-installazione: massimo 2000 euro;
  • pratiche burocratiche: 350 euro/KWp;
  • inverter: 1400 euro;
  • copertura assicurativa: massimo 150 euro/anno
Spese di allaccio Enel
  • Impianto da 50 KW: 100 euro;
  • impianto da 500 KW: 500 euro;
  • impianto da più di 1000 KW: 2500 euro.
Spese aggiuntive di potenza e distanza dal punto di connessione
  • Fino a 200 m: 185,64 euro (costo base)
  • da 200 a 700 m: 93,06 euro
  • da 700 a 1200 m: 650,03 euro
  • più di 1200 m: il costo base diventa 1578,29 euro + 371,30 euro
Spese pannello solare portatile
  • Per caricare computer e cellulari: da 50 a 150 euro
  • per caricare batterie di veicoli ed imbarcazioni: 200 euro
  • per supportare il funzionamento di elettrodomestici ed illuminazioni: 500 euro
Come si evince dal contenuto appena letto, è chiaro che il costo impianto fotovoltaico va calcolato con attenzione, prendendo in esame tutti gli elementi aggiuntivi del caso, così da poter avere una stima che, anche se pur sempre provvisoria, si avvicini al massimo alla cifra complessiva da spendere.

ARTICOLI
Pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici: come intervenire?
Come avviene la pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici?
Pannelli fotovoltaici per camper: apparecchiature e funzionamento
Tutto ciò che c'è da sapere sui pannelli fotovoltaici per camper
Prezzi pannelli fotovoltaici e previsioni per il futuro
In base a cosa oscillano i prezzi pannelli fotovoltaici?
Sgravi fiscali fotovoltaico 2015 del 50%
In che cosa consistono gli sgravi fiscali fotovoltaico 2015?
Aziende fotovoltaico Italia: a chi rivolgersi?
Quali sono le aziende italiane più importanti specializzate nel fotovoltaico?
Accumulo fotovoltaico conviene oggi?
Conviene davvero l'accumulo fotovoltaico?
Smaltimento fotovoltaico costi e doveri
A quanto ammonta lo smaltimento fotovoltaico costi?
Fotovoltaico conviene veramente nel 2015?
Quanto conviene oggi il fotovoltaico?
Fotovoltaico costi ricavi: a quanto ammonta il risparmio?
Quanto risparmia chi installa un impianto fotovoltaico oggi?
Fotovoltaico alterna: tutti i benefici
Perché si sta diffondendo il fotovoltaico a corrente alterna?
Copyright © 2010 - 2015, Incentivi fotovoltaico: News e articoli sul fotovoltaico.