In questa categoria tratteremo tutte le tematiche relative agli incentivi disponibili per l'installazione di nuovi
impianti fotovoltaici.
Al fine di promuovere la dotazione di tali impianti, al fine di ridurre l'impatto ecologico per la produzione di energia, lo stato ha indetto degli incentivi per incentivare l'adozione di tale tecnologia.
Se non fosse stato per questi incentivi il mercato del fotovoltaico non avrebbe preso piede come invece ha fatto.
Dal
2005 in Italia è stato adottata la formula di incentivi nota come "Conto Energia". Questo tipo di incentivo consiste nel "rivendere" l'energia prodotta all'Enel ad un prezzo molto più alto di quello a cui la si compra. Questo permette, quindi, anche in situazione di parità di energia prodotta e consumata un guadagno per il possessore dell'impianto. Inoltre se riesce a generare più energia di quella che consuma il guadagno e decisamente maggiore.
Gli impianti solari già da anni si collegano al contatore Enel e permettono lo scambio di energia con il fornitore, difatti la vendita di energia avviene in modo totalmente automatico senza alcun intervento da parte del proprietario dell'impianto.
La
durata del conto Energia è di 20 anni, questo permette nei primi anni di rientrare dell'investimento fatto, e poi di mettere in tasca tutto il valore di quello che viene prodotto. E' usufruibile sia per privati che per aziende.
Alla
scadenza dell'incentivo lo scambio di energia con l'Enel diventerà paritario, per tanto l'energia che acquisterete avrà lo
stesso prezzo di quella che vendete. Questo indica che ,nonostante l'assenza del conto energia, il vostro impianto continuerà a farvi risparmiare e nel caso produca più energia di quella che consumate avrete ancora un guadagno.
Approfondimenti presenti: