Conto Energia: Incentivi Fotovoltaico

Sei in cerca di capire esattamente come funziona il Conto Energia? Vuoi sapere se puoi accedere agli incentivi statali per il tuo impianto fotovoltaico? Allora continua a leggere, in questa pagina cercheremo di chiarire ogni dubbio sull'argomento!

Se ritieni l'articolo incompleto puoi segnalarcelo tramite l'apposito form, provvederemo subito a sistemare la pagina.

Negli ultimi anni si è sentito un gran parlare del conto energia ma ancora oggi in molti non hanno capito come funziona e molti particolari rimangono oscuri, ma in realtà è  molto semplice e vedrete che alla fine di questo articolo avrete tutto chiaro.

Innanzitutto va detto che possiamo usufruire del conto energia grazie alla comunità europea e in particolare alla direttiva Europea per le fonti rinnovabili, che venne approvata anche in Italia nel 2003.

Gli incentivi sul fotovoltaico hanno passato vari stadi, che a noi in questa sede non ci interessano, rimane comunque che dopo molte prove si è arrivati, nel 2007 grazie ad un decreto ministeriale, al conto energia così come lo conosciamo oggi.

Da chi viene erogato?
Ad occuparsi del rilascio e controllo degli incentivi è il GSE, un organo che si occupa dell'adozione in Italia delle fonti di energia rinnovabili.

Come funziona il conto energia?

Il funzionamento è molto semplice: verrà installato, insieme all'impianto fotovoltaico, un contatore che conta tutte l'energia prodotta dall'impianto. Tutta quest'energia verrà pagata dal GSE ad un prezzo molto vantaggioso, ma è importante capire che non verrà pagata solo una parte dell'energia ma tutta quella prodotta quindi non solo la differenza tra quella prodotta e quella consumata. Ma non finisce qui! Oltre ai soldi forniti dal GSE per tutta l'elettricità prodotta, non si pagherà più in bolletta il quantitativo di energia prodotto, quindi avendo un risparmio sulla bolletta dell'Enel.

Riassumendo: verremo pagati per tutti i Kw prodotti dal nostro impianto dal GSE + la bolletta dell'Enel verrà decurtata dei Kw autoprodotti. Quindi abbiamo un guadagno netto più un risparmio.

Quanto dura il conto energia?
La durata è di 20 anni, mantenendo invariate le tariffe al momento di installazione dell'impianto.

Quali sono le tariffe del conto energia?
Per non allungare troppo questa pagina vi rimandiamo alla pagina dedicata con tutte le tariffe sugli incentivi fotovoltaico 2010. Come verrà spiegato in questa pagina molto dipende dal tipo di integrazione architettonica che verrà fatta. Da notare che la tariffa è molto più alta di quello che paghiamo noi l'energia.

Come posso accedere al conto energia?
In questi anni l'iter burocratico è stato snellito molto ed oggi non serve più alcuna accettazione. E' sufficiente presentare un progetto preliminare al GSE, e poi possiamo installare tranquillamente il nostro impianto, successivamente una volta testa l'impianto portiamo il progetto definitivo al GSE richiedendo di accedere agli incentivi.

Esempio di calcolo del conto energia
Per vedere l'effettivo guadagno derivante dall'installazione di un impianto fotovoltaico potete vedere il video che abbiamo pubblicato qualche settimana fa, molto esplicativo: calcolo incentivi fotovoltaico. Nel video vedrete chiaramente i soldi che arrivano dal conto energia e il risparmio in bolletta Enel dell'energia prodotto e soprattutto..in quanto poco tempo vengono ammortizzate le spese di installazione dell'impianto dopo il quale comincerete realmente a guadagnare!!

ARTICOLI
Pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici: come intervenire?
Come avviene la pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici?
Pannelli fotovoltaici per camper: apparecchiature e funzionamento
Tutto ciò che c'è da sapere sui pannelli fotovoltaici per camper
Prezzi pannelli fotovoltaici e previsioni per il futuro
In base a cosa oscillano i prezzi pannelli fotovoltaici?
Sgravi fiscali fotovoltaico 2015 del 50%
In che cosa consistono gli sgravi fiscali fotovoltaico 2015?
Aziende fotovoltaico Italia: a chi rivolgersi?
Quali sono le aziende italiane più importanti specializzate nel fotovoltaico?
Accumulo fotovoltaico conviene oggi?
Conviene davvero l'accumulo fotovoltaico?
Smaltimento fotovoltaico costi e doveri
A quanto ammonta lo smaltimento fotovoltaico costi?
Fotovoltaico conviene veramente nel 2015?
Quanto conviene oggi il fotovoltaico?
Fotovoltaico costi ricavi: a quanto ammonta il risparmio?
Quanto risparmia chi installa un impianto fotovoltaico oggi?
Fotovoltaico alterna: tutti i benefici
Perché si sta diffondendo il fotovoltaico a corrente alterna?
Copyright © 2010 - 2015, Incentivi fotovoltaico: News e articoli sul fotovoltaico.