Cos'è o chi è il GSE? Che genere di ruolo e attività compie?
GSE è l'acronimo di
Gestore Servizi Elettrici ed è attualmente l'unico soggetto che può erogare gli incentivi previsti dal
conto energia e tutti i servizi ad esso collegati: verifica impianti, documentazioni etc..
L'azienda, anche se può sembrare privata in quanto s.p.a., in realtà è di proprietà interamente del Ministero dell'Economia ed i suoi obbiettivi sono la divulgazione delle fonti di energia sostenibili attraverso gli incentivi statali.
Ovvio quindi che prende un ruolo di primo piano su tutta la scena dell'energia fotovoltaica in Italia.
Inizialmente la società prendeva il nome di GRTN (Gestore della rete di trasmissione Nazionale) ma nel Novembre 2005 hanno affidato l'incarico dalla quale prendevano il nome a Terna s.p.a, rinominandosi quindi in
GSE e dedicandosi esclusivamente alla
promozione del fotovoltaico in Italia, alla diffusione degli impianti fotovoltaici e all'erogazione degli incentivi fotovoltaico.
Sul
sito del GSE potete trovare numerose informazioni e documentazioni su come richiedere gli incentivi, e tutti gli aggiornamenti relativi alle tariffe.
Le attività che svolge sono le seguenti:- rilascio e controllo dei certificati verdi
- Attuazione delle direttive Europee riguardanti la divulgazione le fonti di energia rinnovabile
- Incentivazione della produzione di energia fotovoltaica
- Facilitare la generazione di energia rinnovabile e il relativo scambio sul posto
- Aiutare la pubblica Amministrazione
- Promulgazione delle informazioni per accedere agli incentivi sul fotovoltaico
Fondamentalmente, quando deciderete di installare il vostro impianto e vorrete usufruire degli incentivi sul fotovoltaico dovrete passare per il
GSE, seguendo le direttive pubblicate nel sito e mandando la documentazione richiesta.
Il GSE rilascia e pubblica sul sito interessanti
analisi di mercato e statistiche del nostro paese sulla crescita del fotovoltaico e più in generale delle fonti di energia rinnovabili.