
Perché scegliere i pannelli fotovoltaici per camper quando si utilizza questo particolare mezzo di trasporto?
Quando si parla di camper solare ci si riferisce ad una tecnologia che consente di viaggiare in completa tranquillità ottenendo una serie di vantaggi concreti percepibili sia dal punto di vista della libertà che dell’economia di esercizio e della pulizia dell’ambiente.
Quali sono i componenti presenti in un impianto fotovoltaico per camper?
Ci sono i già citati pannelli fotovoltaici per camper, oltre che il regolatore di carica, il display, le batterie di servizio, l’inverter ed il parallelatore.
Quando si tratta di acquistare pannelli fotovoltaici per camper, quale potenza è necessaria?
Se l’obiettivo è quello di dimensionare a dovere un impianto, è necessario stilare una lista di apparecchiature necessarie a fornire energia anche quando il camper è fermo (luci, frigorifero, televisore, ecc.
A tal proposito una distinzione da fare riguarda le apparecchiature alienabili a 12 V in corrente continua e quelle alienabili a 220 V (nel caso in cui certe apparecchiature offrissero entrambe le opzioni, la soluzione migliore sarebbe quella di sfruttare la corrente continua).
Fatto ciò risulta importante trovare le potenze giornaliere che vengono assorbite dalle singole apparecchiature e per riuscirci è sufficiente trovare la potenza in watt presente sulla targa in genere apposta sul retro delle apparecchiature: moltiplicare tale potenza per il num. di ore quotidiane durante cui il singolo apparecchio verrà adoperato e trovare il quantitativo esatto di Wattora utilizzati e di conseguenza anche la potenza della quale l’apparecchio ha bisogno.
Per ottenere la potenza complessiva assorbita dai differenti apparecchio bisogna procedere con lo stesso calcolo per tutti gli apparecchi e sommare i risultati fino a raggiungere una stima complessiva.
Quale batteria scegliere per il camper solare?
Ogni batteria viene classificata per Ampere/ora, quindi, per evitare di commettere errori è importante optare in favore di un componente capace di garantire 300 W/12 V = 24 Ampere/ora al giorno. Per semplificare le cose, possiamo dire che è opportuno regolarci in base della durata delle soste previste durante l’intero tragitto percorso.
Quali caratteristiche deve avere un regolatore di carica per impianto fotovoltaico per camper?
I pannelli fotovoltaici per camper non alimentano gli apparecchi in modo diretto ed automatico, ma il loro flusso di corrente verrà controllato grazie al regolatore di carica: apparecchio di primario valore in grado di dare corrente costante ai carichi dopo averla prelevata da pannelli o batteria. Oltre a ciò, il regolatore ha la facoltà di interrompere la carica nel preciso momento in cui la batteria raggiunge il 100%, disconnettendo i carichi quando la stessa si presenta completamente scarica.
Che funzione svolge l’inverter?
Strumento fondamentale in grado di convertire 12 V a corrente continua in 220 V: il suo ruolo primario è certamente quello di fornire energia agli apparecchi che non riescono ad alimentarsi con la corrente continua (videoregistratori, TV sprovvisti di alimentazione a 12 V, ecc.).
Per quanto riguarda il montaggio di pannelli fotovoltaici per camper ed altri componenti annessi. è opportuno rivolgersi a personale esperto e specializzato.