
Negli ultimi tempi si parla moltissimo di
tecnologia ed innovazione anche nel
settore della telefonia: in questo ampio contesto fanno da padroni i cosiddetti telefoni VoIP, la cui scena si sta leggermente oscurando per lasciare spazio ai
telefoni ad energia fotovoltaica.
Un concetto ancora in fase di sviluppo al quale stanno lavorando moltissimi esperti, che progettano dispositivi in grado di integrare celle fotovoltaiche sull'intero schermo, pensate apposta per succhiare luce e consentire il funzionamento del telefono.
Quali sono i vantaggi possibili?
Innanzitutto va detto che questo genere di dispositivo potrà essere caricato in diversi momenti della giornata senza nemmeno accorgersene, perché, come detto, è sufficiente che lo
schermo resti in contatto con una fonte luminosa.
Oltre a ciò va certamente detto che si tratta di una
scelta ecosostenibile, capace di ridurre l'inquinamento ambientale. Potenzialità non da poco, soprattutto considerando il fatto che siamo parte integrante di un pianeta negli anni sottoposto a sforzi fin troppo eccessivi.
Quello che resta da capire è
quanto potrebbe costare una tecnologia di questo genere: sicuramente, in fase iniziale, i prezzi non saranno da considerarsi come propriamente convenienti ma, se il prodotto dovesse riuscire a diffondersi, anche l'aspetto economico diventerebbe certamente più abbordabile.