
Assegnato il nuovo record mondiale per la cella solare più efficiente al mondo al
National Renewable Energy Laboratory (NREL) e al suo partner Solar Junction. Il merito delle due grandi aziende è quello di aver creato un pannello solare dall’efficienza al 44%: un bel traguardo se pensiamo che le celle fotovoltaiche attualmente sul mercato rendono in media il 20%.
L’innovativo pannello, classificato “
ultra-high-effiency”, è caratterizzato dalla tecnologia delle celle fotovoltaiche a multi-giunzione, che sfruttano dei semiconduttori a strati per catturare l’irradiazione solare. Ogni semiconduttore, in pratica, è stato elaborato per imprigionare differenti lunghezze d’onda della luce.
I pannelli sono inoltre dotati di lenti a concentrazione “low cost” in grado di moltiplicare l’
energia del sole a prezzi davvero bassi. Spesso, infatti, si creano delle celle solari più efficienti rispetto alla norma ma per niente competitive dal punto di vista economico.
Il prezzo dei pannelli solari negli ultimi anni si è ridotto notevolmente, per cui una delle grandi sfide dei produttori, impegnati nella ricerca di materiali sempre più efficienti, è quello di realizzare delle celle facilmente piazzabili sul mercato anche perché a
basso costo.
NREL e
Solar Junction da tempo lavorano a prodotti del genere ed anche lo scorso anno hanno raggiunto lo stesso record, creando un pannello efficiente al 43,5%, mai commercializzato. Daniel Friedman, a capo del progetto, ha spiegato come il traguardo precedente abbia permesso ai due partner di trovare dei fondi per migliorare ulteriormente il prodotto.
“La speranza – secondo
Friedman -
è ora riuscire a produrre grandi quantità di pannelli per poterne abbassare il prezzo”.