Secondo Irena siamo vicini alla grid parity

Lo ha affermato Irena, l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, che nelle ultime settimane ha pubblicato un dossier incentrato sul fotovoltaico. Secondo l’Agenzia, saremmo quasi giunti alla "grid parity" (anche detta “parità di rete”), ottenuta quando il costo dell’energia tradizionale sarà uguale a quello dell’energia solare.

Irena sostiene inoltre, che il rincaro del prezzo dei combustibili fossili, insieme ad un abbassamento dei costi dei moduli fotovoltaici, spingeranno ulteriormente verso la "grid parity", che potrebbe realizzarsi entro quest’anno o al limite il prossimo. Com’è ovvio, le zone per le quali è prevista la parità di rete sono quelle più calde, nelle quali il sole batte forte durante l’anno: Stati Uniti, Giappone, i Paesi del Sud Europa e Italia.

Anche il rapporto “Global Trends in Renewable Energy Investment”, stilato dalle Nazione Unite (UNEP), è molto ottimista rispetto ai progressi del settore fotovoltaico: secondo quanto riportato, nel 2011 gli investimenti sull’energia solare sono stati il doppio rispetto a quelli dell’eolico. C’è stato, infatti, un aumento del 52% rispetto al 2010, un valore davvero incoraggiante per questa preziosa fonte rinnovabile.

Un dato interessante riguarda inoltre i 147 miliardi di dollari investiti nel fotovoltaico: 101 miliardi sono stati utilizzati solo per impianti fotovoltaici realizzati in Europa. Nonostante ciò, sembra che i governi europei, e soprattutto quello italiano, siano sempre più propensi a diminuire al minimo gli incentivi al fotovoltaico. Si spera che le associazioni di settore riescano ad ottenere più diritti, per ridare vita a un settore che può portare solo benefici.

ARTICOLI
Pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici: come intervenire?
Come avviene la pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici?
Pannelli fotovoltaici per camper: apparecchiature e funzionamento
Tutto ciò che c'è da sapere sui pannelli fotovoltaici per camper
Prezzi pannelli fotovoltaici e previsioni per il futuro
In base a cosa oscillano i prezzi pannelli fotovoltaici?
Sgravi fiscali fotovoltaico 2015 del 50%
In che cosa consistono gli sgravi fiscali fotovoltaico 2015?
Aziende fotovoltaico Italia: a chi rivolgersi?
Quali sono le aziende italiane più importanti specializzate nel fotovoltaico?
Accumulo fotovoltaico conviene oggi?
Conviene davvero l'accumulo fotovoltaico?
Smaltimento fotovoltaico costi e doveri
A quanto ammonta lo smaltimento fotovoltaico costi?
Fotovoltaico conviene veramente nel 2015?
Quanto conviene oggi il fotovoltaico?
Fotovoltaico costi ricavi: a quanto ammonta il risparmio?
Quanto risparmia chi installa un impianto fotovoltaico oggi?
Fotovoltaico alterna: tutti i benefici
Perché si sta diffondendo il fotovoltaico a corrente alterna?
Copyright © 2010 - 2015, Incentivi fotovoltaico: News e articoli sul fotovoltaico.