
Il ministro dell’Ambiente
Corrado Clini, la settimana scorsa ha visitato la fabbrica di
Power-One situata a Terranova Bracciolini, in
Toscana. Durante l’incontro, il ministro ha avuto modo di confrontarsi con alcuni rappresentanti di istituzioni ed imprese del settore fotovoltaico, riguardo il tema dell’energia verde in Italia.
Sarà il
Piano energetico nazionale che esprimerà ufficialmente la posizione del Governo in questo senso, e Clini ha affermato l’inclinazione soprattutto riguardo il fotovoltaico nel settore industriale ed edilizio, esprimendo invece un parere sfavorevole rispetto all’installazione di
impianti sui terreni agricoli.
Durante l’incontro nella sede di Power-One, il ministro ha affermato di esser “venuto alla Power-One per rimarcare il bisogno che ha l’Italia delle energie rinnovabili. Dobbiamo lavorare tutti insieme,
Governo e imprese, per produrre un'energia a basso costo. Le energie rinnovabili devono essere accessibili a tutti”.
Per rendere le energie rinnovabili un bene comune, Clini sottolinea la necessità di incentivare la
ricerca nel campo del fotovoltaico. In questo senso, proprio la Power-One è abbastanza impegnata, essendo dotata di un centro di ricerca nel quale investe il 3,5% del fatturato. All’incontro erano presenti anche diversi ricercatori, circa 200 ingegneri, che si sono confrontati con il ministro rispetto ai Clini si è infatti progetti applicabili per la produzione di energia pulita ed il risparmio energetico.
Uno dei maggiori punti emersi nel corso della discussione, è la possibile cooperazione tra il ministero, le Regioni e le imprese, e la formazione di un
tavolo tecnico permanente, che si occupi dello sviluppo di politiche industriali di lungo termine nel settore delle energie rinnovabili.