Sostegno dell’I.R.C.A.C. al settore fotovoltaico

Se il fotovoltaico rappresenta il futuro già in atto, è pur vero che per un imprenditore adeguare le proprie strutture a un sistema completamente diverso costituisce un onere non da poco.

Per le aziende che decidono di passare a questa forma di energia pulita e sono in cerca di un aiuto economico per cominciare, l’I.R.C.A.C., Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione, stanzia un fondo a medio termine dalle caratteristiche specifiche.

Il tasso è particolarmente agevolato, 0,90 %, e per restituirlo la ditta richiedente ha a disposizione 10 anni, compreso uno di ammortamento. In questo modo, l’impatto delle spese da affrontare per la conversione del sistema energetico dovrebbe risultare ridotto, o comunque più sopportabile.

Inoltre, è bene sapere che l’I.R.C.A.C. appoggia le cooperative che sono proprietarie del terreno sul quale deve sorgere l’impianto fotovoltaico, la cui estensione non deve comunque superare il 10% dello stesso e la cui potenza non deve oltrepassare 1 MW.

Più in generale, il 40% dell’energia prodotta in eccedenza può essere ceduta al gestore; il resto è riutilizzabile attraverso un metodo conveniente e alquanto diffuso, il net-metering: l’energia in più, naturalmente misurata attraverso appositi contatori che creano un vero e proprio credito, viene reimmessa nella rete e gli utenti possono riprendersela non appena occorre loro.

In questo modo si fa fronte in maniera del tutto oculata e autonoma ai periodi dell’anno durante i quali non si dispone di molta luce solare, oppure, ovviamente, alle fasi notturne, in cui non è certo possibile captarne.

ARTICOLI
Pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici: come intervenire?
Come avviene la pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici?
Pannelli fotovoltaici per camper: apparecchiature e funzionamento
Tutto ciò che c'è da sapere sui pannelli fotovoltaici per camper
Prezzi pannelli fotovoltaici e previsioni per il futuro
In base a cosa oscillano i prezzi pannelli fotovoltaici?
Sgravi fiscali fotovoltaico 2015 del 50%
In che cosa consistono gli sgravi fiscali fotovoltaico 2015?
Aziende fotovoltaico Italia: a chi rivolgersi?
Quali sono le aziende italiane più importanti specializzate nel fotovoltaico?
Accumulo fotovoltaico conviene oggi?
Conviene davvero l'accumulo fotovoltaico?
Smaltimento fotovoltaico costi e doveri
A quanto ammonta lo smaltimento fotovoltaico costi?
Fotovoltaico conviene veramente nel 2015?
Quanto conviene oggi il fotovoltaico?
Fotovoltaico costi ricavi: a quanto ammonta il risparmio?
Quanto risparmia chi installa un impianto fotovoltaico oggi?
Fotovoltaico alterna: tutti i benefici
Perché si sta diffondendo il fotovoltaico a corrente alterna?
Copyright © 2010 - 2015, Incentivi fotovoltaico: News e articoli sul fotovoltaico.