
Nasce da due studenti, evidentemente anche inventori, la nuova idea sul fotovoltaico, pensata per la sua diffusione anche nei piccoli gadget di uso quotidiano. I giovani
Shawn Frayne e Alex Hornstein, hanno infatti messo a punto una vera e propria stampante di pannelli solari, con cui creare dei mini-rettangoli fotovoltaici adattabili a qualsiasi oggetto.
A cosa servirebbero? A ricaricare tablet, smartphone, pc portatili e tutti quei dispositivi elettronici di cui siamo ormai “circondati”. Per finanziare il progetto, i due ragazzi hanno ben pensato di far affidamento al
crowdfunding online, un mezzo sempre più diffuso di raccolta fondi, donati volontariamente dagli utenti per contribuire a progetti che ritengono utili e vincenti.
L’idea è andata a genio a migliaia di persone, tanto che in breve tempo sono stati superati i 50 mila dollari – cifra richiesta dagli inventori per produrre le stampanti – e le donazioni hanno raggiunto i 77.500 dollari. Ma come funziona l’innovativa
stampante solare?
Basta ritagliare una normale cella fotovoltaica, facendone piccole strisce di circa mezzo Volt l’una. Sarà poi la stessa macchina a rimettere in serie i frammenti di celle stringandoli automaticamente. I
mini-pannelli, a questo punto, saranno pronti per essere applicati su occhiali da sole, borsette, cappelli, zaini e molto altro ancora.
La nuova idea potrebbe davvero rivoluzionare le nostre abitudini quotidiane, estendendo lo sfruttamento dell’
energia solare anche per i piccoli dispositivi.