Il fotovoltaico potrebbe coprire il 25% d’energia in Europa

Lo sostiene l’Epia (European photovoltaic industry association) in uno studio pubblicato di recente, che con la giusta spinta dei governi l’energia solare potrebbe contribuire almeno del 25% al fabbisogno energetico europeo.

L’Associazione ha anche pronosticato un anno, il 2030, in cui sarebbero soprattutto gli immobili residenziali a beneficiare dell’energia green. Il report - chiamato “Connecting the sun: solar photovoltaics on the road to large scale grid integration” - sarà presentato ed esposto alla Commissione Europea dai rappresentanti di Epia il prossimo 17 ottobre.

Sul documento, viene indicata in percentuale anche la possibilità peggiore dello sviluppo del settore solare, che porterebbe ad una produzione di energia dell’8% nel 2020 e del 15% nel 2030.  Dipende fondamentalmente da quanto l’UE deciderà di spingere e incentivare la realizzazione di impianti fotovoltaici, anche nell’ottica che si avveri quanto richiesto con la strategia europea  20-20-20.

Nello studio di Epia, si parla inoltre della costante diminuzione di prezzo dei pannelli solari, che in soli 10 anni sono passati da un costo di 20.000 euro per 3 Kilowatt a 6.000 euro, vedendolo come un fattore positivo per la crescita del mercato.

Secondo l’associazione si tratta di un fenomeno che non si arresterà nel tempo, anzi ipotizza un’ulteriore riduzione dagli attuali 2,31 euro per ogni watt fotovoltaico installato in un contesto residenziale, a 1,30 euro nei prossimi 10 anni.

Epia, nel report, cita anche l’Italia e il suo boom nel settore del solare negli anni passati, si tratta però di dati che difficilmente potranno essere riconfermati, considerando i tagli al sistema incentivante del Quinto Conto Energia.

ARTICOLI
Pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici: come intervenire?
Come avviene la pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici?
Pannelli fotovoltaici per camper: apparecchiature e funzionamento
Tutto ciò che c'è da sapere sui pannelli fotovoltaici per camper
Prezzi pannelli fotovoltaici e previsioni per il futuro
In base a cosa oscillano i prezzi pannelli fotovoltaici?
Sgravi fiscali fotovoltaico 2015 del 50%
In che cosa consistono gli sgravi fiscali fotovoltaico 2015?
Aziende fotovoltaico Italia: a chi rivolgersi?
Quali sono le aziende italiane più importanti specializzate nel fotovoltaico?
Accumulo fotovoltaico conviene oggi?
Conviene davvero l'accumulo fotovoltaico?
Smaltimento fotovoltaico costi e doveri
A quanto ammonta lo smaltimento fotovoltaico costi?
Fotovoltaico conviene veramente nel 2015?
Quanto conviene oggi il fotovoltaico?
Fotovoltaico costi ricavi: a quanto ammonta il risparmio?
Quanto risparmia chi installa un impianto fotovoltaico oggi?
Fotovoltaico alterna: tutti i benefici
Perché si sta diffondendo il fotovoltaico a corrente alterna?
Copyright © 2010 - 2015, Incentivi fotovoltaico: News e articoli sul fotovoltaico.