.jpg)
Continua inarrestabile e prorompente l’
ascesa del fotovoltaico, scelto sempre più spesso per ricavare energia, soprattutto nelle zone italiane maggiormente battute dal sole.
Infatti, sono recentemente stati inaugurati da
Enel Green Power due nuovi impianti fotovoltaici in Sicilia, e non si può dire che i loro numeri siano modesti o riduttivi, e nemmeno poco promettenti.
Quello di
Rosolini, comune
in provincia di Siracusa, per esempio, ha una capacità di 2 megawatt, e la sua produzione annua è stimata in 3 milioni di chilowattora, il che eviterà che si disperdano nell’aria ben 1500 tonnellate di anidride carbonica.
Quest’ultima cifra sale addirittura a 8000 tonnellate per quanto riguarda l’enorme impianto fotovoltaico di
Catania 1, costruito
nella contrada Malaventano, dove la produzione di chilowattora in un anno dovrebbe raggiungere la ragguardevole somma di 16 milioni, per una capacità complessiva di 10 megawatt.
Si prevede che a giovarsi dei proficui e non inquinanti “servigi” di questi due ultimi, imponenti arrivati, saranno ben 7000 famiglie. Inoltre, pare che questi
impianti fotovoltaici siano piuttosto
all’avanguardia, sul piano tecnologico, il che potrebbe tradursi in un’ulteriore ottimizzazione dei risultati calcolati.