![]() |
SPoK: fotovoltaico fai da te “Made in Italy” SPoK (Sun Power Kit) è il primo kit fotovoltaico fai da te “Made in Italy”, ideale per chi desidera installare da sé il suo impianto, risparmiando un bel po’. Bisognerà intendersi di lavori di elettricità per montarlo, ed essere anche bravi con la burocrazia per richiedere gli incentivi. |
![]() |
L’UE finanzia un grande impianto fotovoltaico in Burkina Faso L’Unione Europea finanzierà la costruzione del più grande parco fotovoltaico del Burkina Faso, investendo ben 25 milioni di euro. Il grande impianto solare verrà installato a Zagtouli, periferia di Ouagadougou, capitale dello stato africano. |
![]() |
Pannelli solari siciliani in Sudafrica Moncada Energy ha stipulato un accordo con il Dipartimento dell'Energia Sudafricano per la realizzazione di un grande parco fotovoltaico in Sudafrica. I pannelli solari utilizzati saranno prodotti in Sicilia dalla Moncada Solar Equipment. |
![]() |
Pannelli solari “a ruba” Rubati 128 pannelli solari a San Colombano al Lambro, piccolo comune in provincia di Milano. Fortunatamente il campo solare era coperto da un’assicurazione, ed i proprietari riusciranno in parte a riprendere la somma perduta, che ammonta a circa 50mila euro. |
![]() |
Fotovoltaico in Veneto: aree vietate La giunta della Regione Veneto ha approvato una delibera che vieta l’installazione di impianti fotovoltaici a terra in alcune aree del territorio, come quelle inserite nella lista mondiale dell’UNESCO o quelle destinate alla produzione di prodotti agroalimentari ed agricoli |
![]() |
Al Palexpo di Ginevra il più grande impianto fotovoltaico della Svizzera Si trova nel Cantone di Ginevra, sul tetto del polo fieristico Palexpo, il più grande impianto fotovoltaico della Svizzera. Composto da 15.000 pannelli solari, dalla potenza di totale 4,2 MW, fornirà energia elettrica a 1350 famiglie svizzere. |
![]() |
Ultimato il maggiore impianto fotovoltaico integrato in Sicilia Finalmente ultimato il più grande impianto fotovoltaico integrato della Sicilia, realizzato da Upsolar in collaborazione con Ferplant Srl, dotato di moduli solari Schweizer Solrif. Il nuovo parco solare, situato a Portopalo di Capopassero, fornirà energia elettrica ad alcuni impianti agricoli. |
![]() |
Danimarca: ET Solar fornirà moduli fotovoltaici ad EnergiMidt EnergiMidt, una delle maggiori aziende del settore fotovoltaico danese, fornitrice di servizi pubblici della Danimarca, ha firmato un memorandum d’intesa con ET Solar Group, grande azienda che le fornirà i pannelli solari. |
![]() |
Greenough River: il primo grande parco solare in Australia Nell’ottica di raggiungere la produzione del 20% di energia rinnovabile entro il 2020, il Governo australiano sta favorendo la realizzazione di diversi impianti ad energia alternativa. Fra questi il primo grande parco solare australiano, nato dal progetto Greenough River. |
![]() |
Celle solari dalle strutture floreali Da un gruppo di ricercatori della North Carolina State University nasce il GeS, materiale innovativo che potrebbe essere usato per la realizzazione di pannelli fotovoltaici. Si tratta di un semiconduttore composto da fiori nanometrici di solfuro di germanio. |
![]() |
Pannelli solari come ali di farfalle Un gruppo di scienziati della University of Pennsylvania sta studiando alla realizzazione di pannelli solari in Photoresist. Si tratta di un materiale innovativo, altamente impermeabile, creato avvalendosi delle tecniche della litografia olografica. |
![]() |
Detrazione 50%. Anie: va applicata anche al fotovoltaico Confindustria Anie chiede all'Agenzia delle entrate l’estensione della detrazione Irpef del 50%, già prevista per le ristrutturazioni in campo edilizio, anche agli impianti fotovoltaici di uso domestico. Anie sottolinea che la norma attuale è poco chiara sulla questione. |
![]() |
Energia solare per il set di Avatar James Cameron, regista del colossal Avatar, ha fatto installare tre impianti fotovoltaici su altrettanti edifici dell'MBS Media Campus. Si tratta di sistemi ad energia solare dalla potenza di un Megawatt, che contribuiranno al fabbisogno energetico delle workstation 3D, in azione per realizzare le scene di Avatar 2 ed Avatar 3. |
![]() |
Tempi duri anche per il fotovoltaico cinese Anche in Cina arriva la crisi per il settore fotovoltaico, ed il governo decide di tagliare le sovvenzioni alle imprese minori, per evitare il perpetuarsi della sovrapproduzione di pannelli e componenti solari, responsabile del calo dei prezzi. |
![]() |
Il fotovoltaico potrebbe coprire il 25% d’energia in Europa L’Epia (European photovoltaic industry association) ha pubblicato di recente il report “Connecting the sun: solar photovoltaics on the road to large scale grid integration2, in cui afferma che l’energia solare, se incentivata dai governi, potrebbe contribuire del 25% al fabbisogno energetico dell’Europa. |