![]() |
Lanterne fotovoltaiche Fra i gadget fotovoltaici, soprattutto in estate, riscuotono maggior successo le lanterne solari. Alcune sono dotate di porta d’ingresso per la ricarica di cellulari, tablet ed MP3. |
![]() |
Fotovoltaico: grid parity? Ancora no… Pare che i tempi non siano ancora maturi per parlare di grid parity, che consiste nella parificazione tra le energie prodotte dai combustibili fossili e quelle derivanti da fonti rinnovabili, fra cui il fotovoltaico |
![]() |
Fotovoltaico: ABB cresce Fusione fra le due aziende del fotovoltaico ABB e Power-One,un'unione che contribuirà di certo ad affrontare meglio le esigenze di evoluzione nel campo delle energie rinnovabili |
![]() |
Il fotovoltaico negli USA raggiunge i 10 GW La rinomata società di ricerca Npd Solarbuzz ha da poco pubblicato i risultati di uno studio relativo al fotovoltaico negli Stati Uniti. Secondo i dati contenuti nel report, la capacità fotovoltaica installata da gennaio 2013 ad oggi negli USA supererebbe gli 1,8 GW. |
![]() |
Microgenerazione e fotovoltaico: risoluzione ITRE I membri dell’ITRE, “Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia” del Parlamento europeo, hanno proposto una risoluzione volta ad incentivare lo sviluppo della microgenerazione negli stati membri dell’Unione Europea. La microgenerazione prevede la produzione di energia pulita con piccoli impianti. |
![]() |
Fotovoltaico: JinkoSolar installa in India JinkoSolar ha appena annunciato la messa in opera di un impianto fotovoltaico da 5 MW, realizzato in soli 58 giorni che si sviluppa su un’ area di 80.000 metri quadrati. L’impianto sarà in grado di produrre 8.030 MWh l'anno, risparmiando cosi l’emissione di 7.882 tonnellate di CO2 |
![]() |
Fotovoltaico in ripresa secondo Ihs Research Ihs, nota società di ricerche, ha di recente pubblicato un report sul mercato del fotovoltaico da cui emerge un quadro positivo e di ripresa del settore. Nel primo trimestre del2013, infatti, i margini lordi di vendita dei pannelli sarebbero passati dallo 0% del2012 all’1%. |
![]() |
La Robin Tax colpisce anche le aziende green L’estensione dell’addizionale Ires o Robin Tax alle aziende con un volume di ricavi superiore a 3 milioni di euro e un reddito imponibile superiore a 300mila euro, ha esteso la tassa anche a molte aziende italiane specializzate nel settore delle rinnovabili. Ciò ha penalizzando questa fetta di mercato, già svantaggiata. |
![]() |
Fotovoltaico: la Cina delocalizza per evitare i dazi Lo scorso 6 giugno sono entrati in vigore i dazi, imposti dall’EU, sulle importazioni di pannelli solari provenienti dalla Cina. Le contromosse del Governo cinese prevedono un piano per delocalizzare e trasferire le proprie industrie fotovoltaiche all’estero, in modo da aggirare l’ostacolo. |
![]() |
Street Charge: un progetto verde sperimentale a New York Per le strade di New York sono state installate 25 postazioni dotate di pannelli solari. Le pensiline ecologiche distribuiscono energia pulita gratuita ai cittadini per la ricarica di tablet e smartphone. |
![]() |
Ritiro dei gruppi industriali Siemens e Bosch dal fotovoltaico La profonda mutazione del mercato del fotovoltaico nell'ultimo anno, ha costretto i due colossi industriali Siemens e Bosch a comunicare ufficialmente la vendita o l’eventuale chiusura del loro ramo fotovoltaico, per le difficoltà connesse alla crescente diminuzione della domanda e al costante calo dei prezzi |
![]() |
Il fotovoltaico spiegato alle nonne africane Il Barefoot College, nato nel 1972 da un’idea di Bunker Roy, opera nei paesi in via di sviluppo per formare la gente comune con nozioni ingegneristiche, mediche e di qualsiasi altro tipo. In Africa e in Himalaya di recente è stato insegnato a delle donne anziane, depositarie del sapere nei villaggi, a costruire degli impianti fotovoltaici. |
![]() |
Fotovoltaico: il Giappone è pronto a superare la Germania Il Giappone durante il 2013 supererà la Germania in termini di volume d'affari, ponendosi al primo posto a livello globale per ricavi provenienti dal settore fotovoltaico. Nonostante i nuovi impianti fotovoltaici siano in numero minore, anche rispetto alla Cina, prezzi più alti determinano fatturati più alti. |
![]() |
Gela prima in Europa per copertura fotovoltaica su serre Il più grande parco fotovoltaico su serre d'Europa verrà realizzato a Gela su una copertura di oltre un milione di metri quadrati. Progetto ambizioso e ragguardevole per una cittadina come Gela, che sarò cosi in grado di produrre circa 80 Kw/h di energia pulita. |
![]() |
“Intersolar Europe” 2013: fotovoltaico in Germania Intersolar Europe è la più grande fiera di energia solare del mondo, che si terrà dal 19 al 21 giugno a Monaco di Baviera, in Germania. Occasione importante per gli specialisti e gli addetti ai lavori per discutere delle ultime tecnologie e dello sviluppo futuro del settore fotovoltaico e solare. |