![]() |
A Modena il fotovoltaico è sul tetto del Tempio Monumentale Viene definito “parzialmente integrato”, l’impianto fotovoltaico che è stato installato dalla Ecometa srl sul tetto del complesso monumentale della chiesa di San Giuseppe di Modena, detto anche Tempio Monumentale. L’impianto è composto da 175 moduli in silicio policristallino, ha una potenza di 40,25 kWp ed è dotato di 6 inverter Conergy. |
![]() |
Secondo Buttgereit il fotovoltaico in Europa è in crisi Reinhold Buttgereit, segretario generale dell’Associazione Europea dell’industria Fotovoltaica, ha affermato pubblicamente che il settore del fotovoltaico in Europa è in crisi, e che le aziende produttrici di impianti fotovoltaici sono in una situazione economica sfavorevole. Buttgereit sottolinea limportanza degli incentivi al fotovoltaico. |
![]() |
In Sicilia due nuovi impianti fotovoltaici L'ascesa del fotovoltaico, nonostante le tensioni dovute al preannunciato Quinto Conto Energia, continua senza sosta. Di recente, infatti, sono stati installati due nuovi grandi impianti a Rosolini e Catania, in Sicilia. |
![]() |
Fotovoltaico, due pareri politici È scontro sul fotovoltaico fra il ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera e il ministro dell’Ambiente Corrado Clini. Il primo ritiene che i costi degli incentivi al fotovoltaico gravino eccessivamente sulle bollette degli italiani, il secondo invece ritiene più onerosi i contributi versati in bolletta per le acciaierie e il nucleare |
![]() |
Sostegno dell’I.R.C.A.C. al settore fotovoltaico Le aziende che decidono di passare al fotovoltaico e sono in cerca di un aiuto economico per cominciare, possono rivolgersi all’I.R.C.A.C., Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione, che ha stanziato un fondo a medio termine con tasso agevolato allo 0,90 %. |
![]() |
Crescita del fotovoltaico e delle rinnovabili Secondo un report pubblicato di recente da CleanEdge, il settore fotovoltaico sta avendo un’impennata del 69%, e la diffusione dei suoi impianti è destinata ad aumentare ulteriormente. L’aumento della produzione nel 2011, col passaggio da 15,6 a 26 GW, si è tradotto in un incremento di ben 10 miliardi di dollari |
![]() |
Fotovoltaico: si va verso il Quinto Conto Energia? Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, durante un convegno tenutosi a Modena, ha lasciato intendere che prossimamente ci sarà il bisogno orientarsi in maniera più massiccia verso l’autoproduzione energetica legata all’energia solare; dunque, verso un autoconsumo ragionato che interessi sia gli impianti delle abitazioni che quelli industriali |
![]() |
Un passo avanti per il fotovoltaico in Campania Presso l’università Parthenope di Napoli si è tenuto una settimana fa il convegno “Campania Solare”. L’evento è stato promosso con l’obiettivo di creare una legge territoriale volta a regolare la diffusione degli impianti fotovoltaici, per la quale sono state raccolte 20.000 firme in 50 comuni campani |
![]() |
Fotovoltaico in Sicilia: un altro incoraggiamento Un nuovo disegno di legge della Regione Sicilia, prevede dei vantaggi per le imprese isolane in forma di fondo immobiliare. Le aziende che intendono investire sul piccolo fotovoltaico godranno di una corsia preferenziale |
![]() |
Fotovoltaico Sicilia terra ideale per il fotovoltaico La Sicilia viene riconfermata come “terra del sole”, dove chi possiede un impianto fotovoltaico ottiene grandi soddisfazioni tutto l’anno in termini di produzione di energia solare rinnovabile. |
![]() |
Fotovoltaico: cos’è una ESCO Le Energy Saving Companies sono aziende che studiano la situazione di approvvigionamento energetico di un’altra azienda, di un ufficio pubblico o privato, dell’abitazione di una famiglia, per poi proporre loro la via più veloce ed efficace per risparmiare |
![]() |
Dal GSE “Energie per il sociale” Associazioni varie, enti e fondazioni interessate al fotovoltaico possono adesso ricorrere a una nuova iniziativa concepita per loro: “GSE. Energie per il sociale”. Tale iniziativa ha il fine di promuovere e supportare presso istituzioni no profit, associazioni culturali e fondazioni, l’installazione di impianti fotovoltaici. |
![]() |
Chiusura dello stabilimento MEMC a Merano MEMC Electronic Materials, come annunciato alla fine del 2011, chiude i battenti dopo aver presentato il bilancio dell’ultimo trimestre. L’azienda, che si occupa della produzione di polisilicio, non ha infatti ottenuto incoraggianti risultati finanziari negli ultimi tempi. |
![]() |
Fotovoltaico Spagna: fotovoltaico per serre agricole Quattro ettari di coltivazioni della Murcia possono adesso contare sul fotovoltaico, grazie all’intervento della Soltec Energie Rinnovabili, che ha di recente installato un imponente impianto fotovoltaico da 2,2 MW per quattro ettari di coltivazioni in serra agricola |
![]() |
Francia, proposta la maggiorazione degli incentivi per il fotovoltaico Il ministro francese dell’Ecologia Nathalie Kosciuko-Morizet propone un incentivo per incoraggiare la produzione di elettricità fotovoltaica, attraverso un incremento del 10% degli incentivi destinati al settore fotovoltaico. |