![]() |
200 nuovi tetti fotovoltaici a Matera “Provincia eternit free”: un innovativo protocollo, approvato per la Provincia di Matera, dà inizio ad un progetto per la bonifica e la sostituzione di 200 tetti in amianto con tetti fotovoltaici. La Provincia di Matera è una delle prime provincie italiane che fa un passo così importante verso la “green economy”, volta al risparmio energetico. |
![]() |
Il "fotovoltaico" trasforma le case rurali del Bangladesh La Banca Mondiale aiuta il Bangladesh e le sue popolazioni rurali fornendo pannelli fotovoltaici alle case rurali in cui non c’è ancora l’energia elettrica. Questa operazione di aiuto al Governo bangladese, in atto dal 2009, sta notevolmente migliorando le condizioni di vita di molte persone in uno dei paesi più poveri del modo. |
![]() |
Il 4° Conto energia e il crollo del mercato globale del fotovoltaico La bozza interministeriale per il 4° Conto Energia, che fissa il limite di potenza fotovoltaica 23 Gw entro il 2016, ha provocato un crollo del mercato globale, già in crisi dal primo trimestre del 2011. Secondo l’IMS Research però il mercato del settore fotovoltaico dovrebbe risollevarsi nei prossimi anni. |
![]() |
La Sicilia è una terra “fotovoltaica” E’ la Sicilia a tenere alta la bandiera dell’energia solare, con la crescita esponenziale di impianti fotovoltaici in tutta l’isola negli ultimi 3 anni. Da qualche decina si è infatti passati ad almeno 11.000 impianti fotovoltaici, che hanno contribuito notevolmente sia al risparmio energetico che alla creazione di migliaia di posti di lavoro. |
![]() |
Approvato il Quarto Conto Energia Il Quarto Conto Energia è stato finalmente approvato ed ufficializzato con la firma dei ministri Paolo Romani e Stefania Prestigiacomo. Il provvedimento stabilisce un nuovo sistema di regolazione automatica del livello degli incentivi in vigore dal 2013, ed un periodo transitorio sino a quell’anno. |
![]() |
Pannelli fotovoltaici galleggianti: La Pyron Solar associa l’acqua ai pannelli fotovoltaici Dall’azienda californiana Pyron Solar arriva un nuovo sistema per aumentare la quantità di energia prodotta dai pannelli solari. Il nuovo metodo si basa sull’utilizzo dell’acqua, sulla quale verranno adagiati in posizione orizzontale gli impianti fotovoltaici, che a contatto con essa non avranno il problema di essere surriscaldati dai raggi solari. |
![]() |
4° Conto energia: incomprensioni fra la Prestigiacomo e Romani I due ministri Prestigiacomo e Romani si scontrano sul Quarto Conto Energia e rallentano ulteriormente la già difficile trattativa per stabilire le nuove regole sugli incentivi al settore fotovoltaico. Il problema nasce dalla questione dell’allacciamento degli impianti alla rete, che per la Prestigiacomo non dovrà essere necessaria per ricevere gli incentivi mentre per Romani sì. |
![]() |
Associazioni del fotovoltaico chiedono la rivalutazione come risorsa e non come costo Per il Quarto Conto Energia le Associazione delle rinnovabili vorrebbe spingere verso una progressivo riduzione degli incentivi con taglio massimo del 20%. |
![]() |
Quarto Conto Energia : nuove proposte di modifica da parte di Assosolare, Asso Energie Future e Aper Assosolare, Asso Energie Future e Aper in una lettera congiunta aindirizzata alla conferenza Stato e Regioni chiedono un riesame del decreto riguardante il Quarto Conto Energia proponendo delle modifiche |
![]() |
4° Conto energia: i punti fondamentali e l’accordo con le Regioni La bozza interministeriale del 4° Conto Energia prevede un regime transitorio fino alla fine del 2012: poi il limite di potenza fotovoltaica sarà fissato a 23 Gw entro il 2016 |
![]() |
Quarto conto energia: appello al governo delle imprese venete del settore fotovoltaico Dopo 2 mesi di promesse non mantenute, alcune imprese venete si son riunite per dare un’unica voce al malcontento generale del settore fotovoltaico |
![]() |
Quarto conto energia: slitta nuovamente la data della sua pubblicazione Il mancato accordo fra associazioni del settore fotovoltaico e il Ministro Romani, ha portato allo slittamento del decreto sulle nuove tariffe incentivanti, il quarto conto energia, causando anche controversie fra i protagonisti del decreto. |
![]() |
Dichiarazioni del Ministro Paolo Romani sul Quarto Conto Energia Ultime dichiarazioni del Ministro Paolo Romani riguardante il Quarto Conto Energia. Proposta del Governo di adottare il modello tedesco come nuovo metodo da utilizzare per gli incentivi al fotovoltaico |
![]() |
Fotovoltaico Catania: L’Unione Europea autorizza i 49 mln di euro L’Unione Europea sblocca gli aiuti di stato e si fa garante per il pacchetto incentivo, promesso dal governo italiano, al polo fotovoltaico di Catania, la più grande fabbrica di moduli solari d’Italia. Gli aiuti hanno sbloccato un progetto già approvato ma bloccato nell’erogazione dei fondi. |
![]() |
Tremonti-Ter e il divieto di cumulo degli incentivi Il Decreto Rinnovabili 2011 genera ancora confusione e proteste fra gli addetti del settore fotovoltaico. Il nuovo dubbio riguarda il divieto di cumulo degli incentivi pubblici, e la possibilità che la Tremonti-Ter possa sfuggirlo come nella Finanziaria del 2008. |