Fotovoltaico news

In questa pagina sono raccolte tutte le ultime news riguardanti gli incentivi Statali sul fotovoltaico e sugli impianti fotovoltaici in genere. Tale pagina sarà costantemente aggiornata presentando sempre le ultime notizie che verranno pubblicate sul nostro portale.

Non rischiare di perderti le ultime notizie! Salvati questa pagina nei preferiti e torna spesso a visitarci per tenerti sempre aggiornato sulle evoluzioni di questo settore sempre in movimento!

 
Macerata: no del comune alla richiesta di installazione di un impianto fotovoltaico di grosse dimensioni
Il comune di Macerata, nell’intento di perseguire le linee guida per uno sviluppo sostenibile del territorio, ha dato un secco no ad un progetto per l’installazione di un grande impianto fotovoltaico a terra, non essendo in linea con gli obiettivi prefissati dalla politica ambientale comunale.
Ecosostenibilità ed autosufficienza energetica: la svolta dell’Università di Palermo
Avrà inizio con l’installazione dei primi 740 metri quadrati di pannelli solari, sui tetti del dipartimento di Ingegneria chimica, il progetto dell’Università di Palermo volto alla autosufficienza dell’Ateneo. L'utilizzo di pannelli fotovoltaici installati sugli edifici dell’ateneo palermitano soddisferà il 17% del fabbisogno elettrico annuo.
Fotovoltaico: in arrivo un innovativo sistema per rivestire le celle fotovoltaiche
Un nuovo sistema per rivestire le celle fotovoltaiche anticipa di anni la prevista rimozione della pasta d'argento per le celle fotovoltaiche. Un’azienda veneta ha sviluppato una nuova tecnologia che eliminerebbe l’uso della pasta d'argento, che accompagnerà una significativa riduzione dei costi di produzione dei pannelli fotovoltaici
Nuove frontiere per gli impianti fotovoltaici grazie alla sequenza di Fibonacci
Un innovativo sistema di celle fotovoltaiche è stato sperimentato da un tredicenne americano: se le celle sono disposte secondo la sequenza di Fibonacci, sembra che la potenza media di un impianto fotovoltaico aumenti del 20%. Nel periodo invernale sembra che l’impianto possa produrre fino al 50% in più rispetto alle soluzioni tradizionali.
La Siemens realizza sei nuovi impianti fotovoltaici sul territorio italiano
La Siemens si è aggiudicata la gara per la realizzazione di 6 impianti fotovoltaici dalla potenza complessiva di 16,7 MW. Le nuove installazioni della Siemens sono in costruzione nelle regioni del Centro-Sud (Marche, Lazio, Umbria e Puglia) per i clienti TEI Energy Spa, Sacci Spa, Energia Spa, Viridis Energia, i Gruppi Casillo e Ascopiave.
Ford Sunpower: la nuova Focus elettrica!Auto che si ricarica con il fotovoltaico
Arriva sul mercato alla fine nel 2011 la prima autovettura a ricarica fotovoltaica, grazie ad un nuovo sistema di ricarica delle batterie elettroniche che sfrutta le energie rinnovabili. La Focus SunPower, secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica, avrà una autonomia di 1.600 chilometri al mese e una velocità massima di 136 km/h.
Fonti rinnovabili: dal GSE le nuove linee guida per il fotovoltaico
La revisione del paragrafo 4.5.1. delle linee guida pubblicate dal GSE sugli impianti fotovoltaici recepisce ampiamente le richieste e le proposte del Comitato Ifi. E’ un bene soprattutto che l’organismo tecnico e l’istituzione politica abbiano integrato le regole che premiano la produzione europea e l’innovazione in questo settore.
Ad Udine boom del fotovoltaico in soli 5 anni
Tra il 2006 e il 2011, in soli cinque anni, la città di Udine ha fatto registrare un vero e proprio boom del fotovoltaico: le installazioni di nuovi impianti fotovoltaici sono cresciute in maniera esponenziale, passando da 9 a 552. L’aumento è dovuto soprattutto alla crescita di impianti di piccola dimensione, scelti principalmente dalle famiglie.
La Francia ospita la costruzione della più grande centrale fotovoltaica del mondo
A Toul, In Francia, è in costruzione dal mese di Maggio la più grande centrale fotovoltaica del mondo, per un totale 1,8 milioni di pannelli solari su 367 ettari. L’obiettivo dell’ambizioso progetto di Edf Énergies Nouvelles è quella di consegnare il parco fotovoltaico funzionale per l’inizio del 2013.
Energia fotovoltaica senza sole: nuove tecnologie basate sulle nanostrutture
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston hanno ottimizzato un nuovo sistema fotovoltaico capace di produrre energia elettrica sfruttando il calore immagazzinato, anche senza la presenza della luce solare
La Sicilia fa concorrenza alla Cina nel fotovoltaico
Una azienda siciliana (Cappello Alluminio) di Ragusa, dopo aver investito in innovazione tecnologica e ricerca scientifica, riesce con i suoi pannelli fotovoltaici a far concorrenza al colosso cinese ottenendo così il ''Made in Europe''.
A Torino impianti fotovoltaici per sostituire l’Eternit
Legambiente e Intesa Sanpaolo sostengono le agevolazioni in Piemonte per chi vuole bonificare le coperture in eternit, installando un impianto fotovoltaico. L’iniziativa è stata discussa ieri mattina a Torino all’incontro “Provincia Eternit Free, opportunità finanziarie per i cittadini. L’accordo Legambiente e Intesa Sanpaolo”.
Istat, si ricicla di più e aumenta il fotovoltaico nel pubblico e nel privato
Un aumento del 114,9% rispetto al 2009 è stato pubblicato oggi dall’Istat, l’Ufficio Statistico Nazionale, che ha reso noti i dati sugli indicatori ambientali. Praticamente la potenza media di impianti fotovoltaici installata su edifici comunali (rispetto al 2009) ha subito un aumento notevole, arrivando al 2010 a 1,1 kilowatt ogni 1000 abitanti.
San Diego: i pannelli fotovoltaici anche ottimi isolanti termici
Secondo lo studio condotto dalla UCSD Jacobs School of engineering di San Diego, la presenza dei pannelli solari sul tetto di un edificio rende sicuro un effetto isolante che consente di risparmiare il 5% sulla bolletta elettrica. Secondo il team di ricercatori, i benefici sono riscontrabili sia nei mesi invernali che estivi.
Fotovoltaico Spagna: centrale fotovoltaica anche di notte
Torresol Energy inaugura in Spagna una centrale fotovoltaica innovativa, capace di produrre energia 24 ore su 24. Il nuovo progetto si sviluppa grazie all’ausilio di tecnologie d’avanguardia, che sfruttano un liquido termovettore atossico, una soluzione di Sali di sodio e potassio.

Pagine presenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 -

ARTICOLI
Pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici: come intervenire?
Come avviene la pulizia e manutenzione impianti fotovoltaici?
Pannelli fotovoltaici per camper: apparecchiature e funzionamento
Tutto ciò che c'è da sapere sui pannelli fotovoltaici per camper
Prezzi pannelli fotovoltaici e previsioni per il futuro
In base a cosa oscillano i prezzi pannelli fotovoltaici?
Sgravi fiscali fotovoltaico 2015 del 50%
In che cosa consistono gli sgravi fiscali fotovoltaico 2015?
Aziende fotovoltaico Italia: a chi rivolgersi?
Quali sono le aziende italiane più importanti specializzate nel fotovoltaico?
Accumulo fotovoltaico conviene oggi?
Conviene davvero l'accumulo fotovoltaico?
Smaltimento fotovoltaico costi e doveri
A quanto ammonta lo smaltimento fotovoltaico costi?
Fotovoltaico conviene veramente nel 2015?
Quanto conviene oggi il fotovoltaico?
Fotovoltaico costi ricavi: a quanto ammonta il risparmio?
Quanto risparmia chi installa un impianto fotovoltaico oggi?
Fotovoltaico alterna: tutti i benefici
Perché si sta diffondendo il fotovoltaico a corrente alterna?
Copyright © 2010 - 2015, Incentivi fotovoltaico: News e articoli sul fotovoltaico.